
Tratto da e-mail inviata a iscritti Newsletter Il velo di Maya olistico 06/03/2020
Un’altra settimana è passata e l’ emergenza è ancora in corso.
Qui i nostri consigli per la situazione virus:
Centro Olistico
Archiviato in:Il BLOG, Problem Solving
Un’altra settimana è passata e l’ emergenza è ancora in corso.
Qui i nostri consigli per la situazione virus:
Archiviato in:Rain Mood
Cosa fai se il Virus Corona ti tiene a casa dal lavoro e per di più piove e inizi a sentire una certa malinconia? [Leggi di più…] infoOggi piove? E tu cucina!
Archiviato in:Il BLOG, Le Bacche di Goji, Problem Solving
E dato che seguiamo il nostro motto “Vivere il Tai Chi”, eccoci chiamati ad affrontare una situazione sanitaria con ripercussioni economiche che ci riguarda da vicino.
Quindi, come portare nel qui e ora tutto quello che raccontiamo alle persone durante i corsi e gli incontri privati?
Da anni noi 2 siamo abituati ad affrontare situazioni di costante emergenza; non tutti se ne sono accorti perché amiamo presentarci sempre con il sorriso.
Viviamo spesso in modalità problem solving: arriva una situazione difficile, viviamo qualche giorno di preoccupazione, Sabrina nella sua mente prevede ogni scenario apocalittico e poi con serenità diciamo: ok anche questa volta ci riusciamo, facciamo così! E da qui escono idee, trasformazioni a volte radicali che portano anche sabrina e claudio ad individualizzarsi all’interno della coppia e a diventare sabrina & claudio.
Sottile differenza non da poco.
Torniamo a Il velo di Maya: emergenza corona virus.
Per il problema virus, consigli:
Archiviato in:Concentrazione, Il BLOG
Archiviato in:Il BLOG, Poeta Tu Poeta Io
Proseguiamo con la strada proposta la scorsa settimana: dopo la Poesia…Fotografia e Musica.
Ti piace fotografare da professionista, ma anche con il telefonino?
Sei foto-dipendente, come Sabrina che 2 anni fa usava ancora il telefono con i tasti e ora fissa immagini continuamente con il suo cellulare (senza sapere come funziona davvero…)?
[Leggi di più…] infoVuoi essere protagonista? Fotografia e Musica
Archiviato in:Il BLOG, Poeta Tu Poeta Io
Guardando la tv, ascoltando i telegiornali e leggendo le notizie quotidiane, l’umore generale viene vorticosamente trascinato verso il basso. Purtroppo, il pensiero positivo non migliora la situazione ma ti addormenta: raccontarsi che va tutto bene e che siamo tutti belli e buoni non aiuta.
Archiviato in:Meditazione In Movimento, News
Archiviato in:Tradizioni
Nell’ultima Newsletter (Progetti 2020) abbiamo visto che il 2020 si presenta come un anno di nuovi inizi e questo ci viene confermato anche dallo zodiaco cinese: col 2019 si è chiuso un periodo di 12 anni e ora si riparte con l’Anno del Topo. Il ciclo dei 12 anni corrisponde ad animali specifici: topo, bue, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo, cane e maiale.
L’inizio di ogni anno si calcola in base al calendario lunare cinese e solitamente cade tra metà gennaio e metà febbraio. Se vuoi conoscere il tuo segno cinese puoi trovare diversi riferimenti sul web, ma non dimenticare di verificare il giorno esatto di nascita. Ad esempio se sei del 1970 e il tuo compleanno avviene entro il 5 febbraio, non sei del Cane come tutti quelli nati nell’anno 1970, appartieni ancora al segno del Gallo (inizi così a spiegarti perché a volte ti senti diverso quando leggi le caratteristiche dalle persone nate nel tuo stesso anno).
Secondo una leggenda il Buddha, che sentiva avvicinare la sua fine sulla Terra, chiamò a sé tutti gli animali, ma solo 12 andarono ad offrire il loro saluto. Come premio per la loro fedeltà il Buddha decise di chiamare ogni anno del ciclo lunare con il nome di ciascuno dei 12 animali accorsi. Il topo, furbo e veloce di natura, arrampicandosi sul dorso del bue evitò di percorrere la strada e giunto sul luogo del ritrovo saltò giù e salutò per primo il Buddha.
In un’altra leggenda, l’Imperatore di Giada, sovrano del Cielo e della Terra, decise di visitare la Terra personalmente e incontrando le creature terrestri ne rimase talmente affascinato da decidere di prenderne dodici con sé da mostrare agli esseri divini. Gli animali che portò via furono: un topo, un toro, una tigre, un coniglio, un drago, un serpente, un cavallo, una capra, una scimmia, un gallo, un cane e un maiale. Il gatto, il più bello degli animali, chiese al topo di informarlo del giorno in cui l’Imperatore di Giada sarebbe venuto a prenderli ma il topo, geloso della bellezza del gatto, non lo chiamò. Il gatto così non si presentò e l’Imperatore di Giada, che decise di attribuire ad ognuno di questi animali un anno del calendario, lo sostituì con il coniglio. Questo generò la famosa inimicizia tra gatto e topo…
Nello zodiaco cinese non si parla però solo di animali ma anche dei cinque elementi: legno, fuoco, terra, metallo e acqua e il 2020 è l’Anno del Topo metallo che arriva dopo due anni di terra
Secondo le previsioni, l’Anno del Topo sarà il periodo in cui le persone svilupperanno le loro capacità e trasformeranno in realtà i progetti finora rimasti in attesa; ci si aspetta un 2020 positivo per il commercio, il lavoro in generale e le finanze.
Un anno favorevole ai nuovi incontri e ai rapporti sociali ma con possibili contrasti, come abbiamo già visto la scorsa settimana: non dimenticare di portare attenzione al rapporto tra Te e Te, nonché tra Te e gli Altri.
I nativi del segno del Topo si presentano come persone argute, carismatiche, ambiziose e oneste, dotate di prontezza, piene di vitalità ma anche delicate e gentili. Queste personalità lavorano sodo per ottenere i risultati e possiedono una innata perseveranza che le porta a completare i percorsi intrapresi.
Leader, pionieri e conquistatori, intelligenti e astuti, i Topo si inalberano facilmente ma mantengono un autocontrollo esteriore molto educato. Attenzione quindi alle ombre caratterizzate da ostinazione, abilità manipolative,
Una preziosa lezione per i nati nel segno del Topo è imparare a considerare gli altri prima di se stessi, argomento che, come abbiamo già visto, è proprio legato a questo Anno 2020.
Ora, per rilassarti e ridere un po’, consigliamo di ascoltare Dave Brubeck – Take Five
e GIGI PROIETTI – NUN ME ROMPE ER CA’
omissis